VIA GHEDI, 8
25010 MONTIRONE (BS)

TEL. +39.030.266.131

WHATSAPP +39.339.578.1178

info@roversiscale.it

Krion: Il Solid Surface di Eccellenza

News

10.01.2025

Il Krion è un materiale che negli ultimi anni ha conquistato un ruolo centrale nell’ambito della progettazione architettonica contemporanea. Utilizzato soprattutto nelle scale su misura e nelle superfici personalizzate, il Krion si distingue per la sua natura tecnica altamente performante, unita a una resa estetica raffinata e minimale. Non si tratta semplicemente di una Solid Surface, ma di un vero e proprio materiale da progetto, in grado di soddisfare esigenze strutturali, funzionali e di sostenibilità ambientale.

Composto da una miscela di minerali naturali e resine ad alte prestazioni, il Krion è oggi impiegato in numerosi contesti: dall’interior design residenziale alle installazioni pubbliche, passando per ambienti sanitari e commerciali ad alta frequentazione. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto alla realizzazione di gradini, rivestimenti e dettagli continui, in particolare per progetti che richiedono superfici seamless, igieniche e durature.

Cos’è il Krion e Perché lo Utilizziamo nelle Nostre Scale?

Il Krion è un materiale composito appartenente alla famiglia delle Solid Surface, sviluppato per offrire una risposta concreta a esigenze progettuali complesse. È composto per circa due terzi da minerali naturali e per la parte restante da resine polimeriche ad alta resistenza, che ne garantiscono compattezza, stabilità e facilità di lavorazione. Questo bilanciamento permette al materiale di essere modellato senza giunti visibili, rendendolo ideale per scale monolitiche, alzate continue e rivestimenti curvi.

La scelta di utilizzare Krion per le strutture a vista nelle nostre scale nasce da una duplice esigenza: offrire prestazioni meccaniche elevate e ottenere al tempo stesso un linguaggio formale essenziale. Grazie alla sua densità uniforme, il Krion consente di realizzare dettagli complessi – come gradini integrati, tagli inclinati, gole di luce – senza compromettere la robustezza dell’intervento. Inoltre, la sua superficie priva di pori lo rende ideale in ambienti che richiedono igiene, durabilità e resistenza all’usura.

Proprietà e Vantaggi del Krion

Sostenibilità e Riciclabilità

Il Krion è un materiale riciclabile al 100%, e può essere rilavorato e reinserito nel ciclo produttivo anche dopo anni di utilizzo. Questa caratteristica lo rende particolarmente interessante in progetti che mirano alla certificazione ambientale, come LEED o BREEAM. L’assenza di pori, unita a una superficie antibatterica naturale, riduce la necessità di detergenti chimici, contribuendo a un approccio ecocompatibile anche nella manutenzione quotidiana.

Efficienza Energetica e Inerzia Termica

Grazie alla sua bassa conducibilità termica, il Krion contribuisce al comfort ambientale, migliorando l’inerzia termica di scale e superfici verticali. Questo aspetto è fondamentale in ambienti con grandi superfici vetrate o in climi soggetti a forti sbalzi di temperatura. Inoltre, la sua stabilità dimensionale lo rende adatto per applicazioni su facciate ventilate o scale esposte alla luce solare diretta, senza rischio di deformazioni o ingiallimenti.

Libertà Formale e Personalizzazione

Il Krion è un materiale termoformabile, il che significa che può essere curvato, inciso, modellato e accoppiato in modo continuo. Questa caratteristica lo rende estremamente versatile nella progettazione di gradini con alzata integrata, corrimani scolpiti nella massa o moduli compositi su misura. È disponibile in una gamma cromatica molto ampia, con oltre 90 colori, tra cui tonalità neutre, calde e pigmenti tecnici ad alta riflettanza.

Igiene, Sicurezza e Facilità di Manutenzione

L’assenza di porosità superficiale rende il Krion antibatterico senza additivi. Non assorbe umidità, non favorisce la proliferazione di muffe e può essere igienizzato con detergenti neutri. Queste proprietà lo rendono perfetto per scale in ambienti sanitari, cucine, ospedali o spazi pubblici. Inoltre, eventuali graffi o urti possono essere facilmente ripristinati mediante levigatura superficiale, prolungando notevolmente la vita estetica e funzionale dell’opera installata.

Caratteristiche Tecniche del Krion

Prestazioni Meccaniche e Resistenza

Dal punto di vista tecnico, il Krion presenta valori di resistenza alla flessione e resistenza agli urti superiori alla media dei materiali solid surface. Queste prestazioni consentono l’uso del materiale anche in componenti portanti non strutturali, come gradini a sbalzo, fasce continue, rivestimenti a spessore ridotto o pannellature sottoposte a sollecitazioni frequenti.

È inoltre un materiale ignifugo (classe B-s1, d0 secondo EN 13501), in grado di resistere all’azione del fuoco e alle radiazioni UV senza degrado visivo. Grazie alla sua stabilità chimica, può essere utilizzato anche in ambienti soggetti a vapori, fumi o sostanze corrosive, senza che la superficie perda le sue proprietà originarie.

Isolamento Acustico e Comportamento Statico

Un altro vantaggio del Krion risiede nella sua densità controllata, che lo rende efficace anche come materiale fonoassorbente in combinazione con supporti strutturali. Le giunzioni invisibili riducono la trasmissione del suono attraverso le scale, migliorando il comfort acustico complessivo dell’ambiente. Il peso contenuto – inferiore rispetto ad altri solid surface – ne agevola la movimentazione in cantiere e ne consente l’uso anche in strutture leggere o prefabbricate.

Infine, la sua natura antistatica evita l’accumulo di polveri e migliora le condizioni di pulizia in ambienti tecnici o in presenza di apparecchiature elettroniche. Questo aspetto è particolarmente apprezzato negli spazi espositivi, negli show-room o negli edifici a destinazione mista.

Riepilogo Applicativo: Perché Scegliere il Krion

Il Krion rappresenta una scelta strategica per chi desidera materiali che uniscano elevate prestazioni funzionali, possibilità progettuali avanzate e un impatto ambientale ridotto. È particolarmente indicato per:

  • Scale interne con struttura in acciaio o a sbalzo, dove la forma e la finitura giocano un ruolo centrale.
  • Contesti sanitari o pubblici in cui igiene, sicurezza e manutenzione semplice sono requisiti imprescindibili.
  • Progetti di design su misura, grazie alla termoformabilità e alla continuità visiva tra elementi orizzontali e verticali.

Il suo impiego richiede competenza nella lavorazione e attenzione al dettaglio esecutivo, ma offre risultati difficilmente raggiungibili con altri materiali. Per questo, il Krion è oggi considerato uno dei riferimenti più autorevoli nel panorama delle superfici tecniche di nuova generazione.

Richiedi un preventivo
Chiama
senza impegno

+39.030.266.131
Chiama senza impegno
+39.030.266.131