10.01.2025
Il Corian è un materiale composito sviluppato da DuPont a partire dagli anni ’60, e oggi rappresenta una delle soluzioni più raffinate e performanti per la realizzazione di scale interne su misura. Si tratta di una Solid Surface acrilica, composta da circa un terzo di resina polimerica (PMMA) e due terzi di minerali naturali, principalmente triidrato di alluminio. Questa combinazione conferisce al Corian proprietà uniche in termini di resistenza, lavorabilità e durata nel tempo, rendendolo ideale per contesti architettonici moderni e minimalisti.
Nato come materiale da rivestimento per superfici orizzontali in ambito domestico e commerciale, il Corian ha progressivamente esteso il suo impiego alla realizzazione di elementi strutturali complessi, tra cui gradini, alzate e rivestimenti continui per scale. La sua superficie omogenea, priva di porosità e facilmente lavorabile, consente soluzioni formali fluide, prive di giunzioni visibili, ideali per ambienti dove l’eleganza essenziale si accompagna alla funzionalità e alla facilità di manutenzione.
Uno degli aspetti più apprezzati del Corian è il suo aspetto vellutato al tatto, unito a una finitura opaca o satinata che richiama la pietra naturale. Questa sensazione materica, unita alla capacità del materiale di mantenere una colorazione uniforme su tutta la sezione, consente di ottenere gradini e rivestimenti visivamente continui, perfettamente integrati con pavimenti, boiserie o pareti attrezzate. Il Corian è disponibile in oltre 100 tonalità, dai colori neutri alle texture più complesse, permettendo una progettazione cromatica coerente e personalizzabile.
L’assenza di giunti visibili consente di eliminare ogni elemento di discontinuità visiva, valorizzando il disegno architettonico della scala. Questa caratteristica è particolarmente utile nei progetti in cui la scala rappresenta un punto focale dello spazio, come nelle zone giorno a doppia altezza o negli ingressi scenografici. L’uso del Corian consente di scolpire la forma del gradino in modo preciso, anche con curvature complesse o raccordi tridimensionali tra elementi verticali e orizzontali.
Il Corian è un materiale non poroso e completamente inattaccabile da muffe, batteri e liquidi. Non assorbe umidità, non macchia e non necessita di trattamenti impermeabilizzanti, rendendolo particolarmente adatto per ambienti residenziali con elevata frequentazione, scale in ambito sanitario o contesti dove l’igiene è una priorità. La sua certificazione GREEN GUARD Indoor Air Quality attesta che il materiale non rilascia sostanze volatili nocive, contribuendo alla salubrità dell’ambiente interno.
Dal punto di vista della manutenzione, il Corian può essere pulito con prodotti comuni e, in caso di macchie ostinate o graffi superficiali, è sufficiente un leggero abrasivo per riportare la superficie al suo stato originale. Questa capacità di autoripristino lo rende una soluzione a lungo termine, in grado di mantenere le proprie caratteristiche estetiche e funzionali anche dopo molti anni di utilizzo intensivo.
Nonostante il suo aspetto elegante e morbido, il Corian presenta una notevole resistenza agli urti, ai graffi e all’abrasione. Le scale realizzate in questo materiale sopportano bene il calpestio frequente, e non presentano rivestimenti superficiali soggetti a distacchi o usura localizzata. La sua composizione omogenea consente interventi di ripristino anche dopo anni, senza differenze di colore o texture tra le parti vecchie e quelle riparate.
I colori del Corian sono integrati nella massa e restano stabili nel tempo, anche in presenza di luce naturale diretta. Le tonalità più chiare sono formulate per resistere all’ingiallimento causato dai raggi UV, una caratteristica fondamentale per scale installate vicino a grandi vetrate, lucernari o in ambienti esposti a illuminazione zenitale. Questa stabilità garantisce la coerenza visiva del progetto anche dopo anni di utilizzo.
Il Corian può essere lavorato come un materiale ligneo, ma con una precisione e una pulizia delle superfici che lo rendono ideale per elementi curvi, dettagli sagomati e incastri complessi. Grazie alla sua termolavorabilità, può essere piegato a caldo, giuntato senza fughe visibili e sagomato per adattarsi a qualsiasi progetto su misura. Questo apre la strada a soluzioni progettuali fluide e continue, in cui la scala diventa un volume scultoreo integrato nello spazio architettonico.
Il Corian si integra facilmente con strutture metalliche interne o telai in legno, e può essere combinato con materiali come acciaio, vetro o alluminio. Inoltre, è compatibile con sistemi di retroilluminazione LED, grazie alla sua parziale traslucenza, permettendo di realizzare gradini luminosi o dettagli segnaletici integrati. Questa versatilità tecnica lo rende ideale per progetti su misura, sia in ambito residenziale che contract.
Il Corian è una scelta ottimale in tutti quei contesti in cui è richiesta una superficie continua, igienica, personalizzabile e duratura. È particolarmente indicato in ambienti residenziali di alto profilo, spazi pubblici, showroom, boutique e studi professionali, dove il linguaggio formale della scala deve rispondere a criteri di pulizia visiva, comfort tattile e durata. Grazie alla sua neutralità visiva, si adatta sia a interni minimalisti sia a scenografie architettoniche più elaborate.
Affidarsi a professionisti esperti nella lavorazione del Corian è fondamentale per sfruttarne appieno le potenzialità. Le giunzioni invisibili, le curvature perfette e i dettagli integrati richiedono attrezzature specifiche e competenze tecniche avanzate, ma garantiscono un risultato che pochi materiali possono eguagliare in termini di finitura, precisione e performance nel tempo.